La spedizione del 2016 nasce dalla volontà di percorrere con gli sci uno fra i più importanti itinerari andini di trekking quello della Cordigliera Real. Gli alpinisti hanno iniziato il loro viaggio a La Paz (3640 m s.l.m.) con la singolare acclimatazione metropolitata d’alta quota e il trekking urbano. Successivamente si sono spostati sull’Isla del sol (4100 m), sulle rive del Lago Titicaca al confine fra Bolivia e Perù. Da qui è partita la scalata con gli sci alla Cordigliera Real, dove hanno affrontato il Pequeño Alpamayo (5370 m) e l’ Ancohuma (6427 m). Successivamente hanno attraversato il deserto di sale del Salar de Uyuni (3650 m) e infine una volta tornati a La Paz hanno affrontati in bicicletta i 56 chilometri della Ruta de la Muerte che conducono dalla capitale boliviana alla località amazzonica di Coroico (2000 m).
Un appuntamento da non perdere quello di domani dunque, per gli appassionati della montagna e non solo. Ovviamente saranno presenti i tre alpinisti abruzzesi che integreranno le tante foto raccolte lungo il viaggio con il racconto delle emozioni provate durante questa esperienza ad alta quota.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "Sulle cime della Bolivia, il racconto di tre alpinisti abruzzesi"