(a+b)3 è la storia, adatta a grandi e piccini, “di una coppia d’amanti, due figurine felici che si preparano per uscire: mettono il vestito bello, i capelli hanno la piega appena fatta, un giro di perle al collo, le scarpe lucide. Si muovono rapidi, la loro danza si ferma di fronte ad uno specchio, che ne incide i nomi sulle ombre sottili. Si racconta che la pittura nacque quando una ragazza ricalcò il contorno dell’ombra del suo giovane innamorato sulla parete della sua stanza. Il ragazzo sarebbe partito la mattina successiva, allora lei, la notte, tenendo la lanterna vicino al viso di lui e vedendo proiettarsi un’ombra sul muro, disegnò i contorni della sua ombra”.
Lo spettacolo sarà preceduto da Antologia di S. un interessante e particolare progetto di drammaturgia sonora di Riccardo Fazi.
Biglietti: intero € 10 ; ridotto € 8 ; professionale € 7 (per gli allievi delle scuole di teatro convenzionate).
Commenta per primo! "(a+b)3, una coppia di amanti al teatro con Muta Imago"