Si tratta solo del primo di una serie di appuntamenti che hanno lo scopo di informare, sensibilizzare, far conoscere agli abitanti il patrimonio naturalistico che li ospita, e non è poco. Una esigenza nata, come il comitato organizzatore, dagli incendi della scorsa estate, quando la Valle Peligna ha assistito e temuto il peggio per il proprio Morrone. In questo senso durante l’incontro si cercheranno delle risposte anche ai falsi miti che ruotano attorno alla gestione dei boschi e degli incendi.
Un appuntamento aperto, di confronto e dal contributo prezioso per capire come rapportarsi al proprio patrimonio boschivo. “In maniera particolare- sottolinea il comitato- l’invito è rivolto ai sindaci dei territori colpiti dagli incendi dell’estate 2017 e a coloro i cui Comuni annoverano zone montuose e aree boschive all’ interno dei loro confini”.
Commenta per primo! "Il complesso mondo del bosco, si parte con gli incontri di TerrA"