Il 13 settembre nel tavolo tecnico sul rimboschimento convocato dal governatore D’Alfonso nei palazzi pescaresi della Regione di viale Bovio, il presidente aveva deciso che della messa in sicurezza delle aree incendiate se ne sarebbe occupata una commissione di tecnici regionali coordinati dal dirigente regionale Primavera.
Tale commissione non ha evidenziato rischi imminenti per il Morrone. La regione in un incontro tenuto tra le parti nell’aula
Per tale ragione è arrivata la proposta del comune di Pratola Peligna. L’Ats è stata predisposta dall’assessore alla Montagna, Fabiana Donadei, che ha invitato i comuni interessati a partecipare ad una prima riunione lunedì 13 novembre alle ore 17 in municipio, per discuterne nel merito insieme ai geologi e all’ente Parco Majella.
“La costituzione di una ATS – scrive ancora la sindaca Di Nino – è una misura necessaria anche al fine di accedere a finanziamenti di carattere regionale, nazionale ed europeo, finalizzati alla mitigazione del dissesto, alla realizzazione di piani di gestione forestale e alla realizzazione di interventi per la tutela ambientale e la valorizzazione turistico – ambientale. Dalle recenti interlocuzioni con la Regione Abruzzo, infatti, è parso chiaro che tocca fondamentalmente ai Comuni attrezzarsi e promuovere le iniziative necessarie per la prevenzione dei rischi e per la tutela delle nostre montagne. Mi auguro che questa iniziativa, che va nella direzione di un’attività integrata e condivisa dei Comuni, raccolga la piena adesione”.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "Morrone in sicurezza, ecco la proposta della Di Nino"