Nelr iaffermare comunque contrarietà all’ipotesi di rimboschimento De Crescentiis e Di Cioccio proseguono: “siamo convinti che questa scelta potrebbe attivare una spirale infinita e pericolosa ed ogni anno potremmo avere un incendio per poi riavere un nuovo rimboschimento e così via”.
Altro tema caldo, visto il periodo, è quello delle scuole “sotto controllo” a Pratola secondo la maggioranza Di Nino. “Sentiamo il dovere di ricordare che le condizioni di cui oggi si parla in maniera rassicurante sono il frutto del nostro lavoro- sottolineano De crescentiis e Di Cioccio-. Le parole del Sindaco dimostrano che abbiamo fatto le scelte migliori possibili ma è il caso di sottolineare che quelle scelte ci sono costate fatica. Abbiamo svolto un compito complesso in un contesto di estrema difficoltà e di sfiducia, del quale si è tratto indubbio vantaggio in campagna elettorale, alimentato dalle polemiche degli allora consiglieri di minoranza Di Nino e Leone, oggi capogruppo di una maggioranza che dice che è tutto sotto controllo”. Futuro Comune sottolinea, inoltre, che se Pratola avrà un plesso unico sicuro è grazie al lavoro della vecchia amministrazione. “Abbiamo appreso con piacere che sta per terminare la procedura per i lavori di demolizione dell’ex Itis ed invitiamo il Sindaco ed il gruppo di maggioranza a dare la massima priorità alla pubblicazione della gara d’appalto per la costruzione del polo scolastico perché questo è il traguardo da raggiungere più velocemente possibile”.
Il nuovo polo scolastico sarà un disastro per pratola, da ogni punto di vista. Poi serviranno processi di piazza per i responsabili di tale scelta.