“Il Bilancio di Esercizio 2016- si legge nella nota del presidente, Luigi Di Loreto- ha segnato un aumento del valore della produzione di circa 350.000,00 ed una contestuale diminuzione di 140.000,00 delle spese per acquisti di beni e servizi, a dimostrazione del fatto che la società sta perseguendo la strada della progressiva riduzione dei costi di gestione. Nella relazione sull’andamento e sui risultati della gestione- prosegue Di Loreto- è stato rilevato che il totale degli investimenti per l’anno 2016 è pari a quasi 1.700.000,00 derivanti, soprattutto, dall’ottimo stato di avanzamento dei Progetti FAS relativi al potenziamento ed adeguamento degli impianti di depurazione. Nella stessa relazione emerge come nell’anno 2016 la SACA ha posto in essere ben 748 interventi ordinari di manutenzione c/o i diversi comuni gestiti riguardanti sia la rete idrica che quella fognaria”.
Sembra risolversi, almeno in parte, l’eterno problema della Saca, quello del recupero dei crediti: “è stato rilevato come è migliorata la performance del recupero dei crediti e quella del contezioso, pur specificando che la morosità resta comunque un fenomeno rilevante, e che la redditività del capitale è passata da un tasso del 3,92% all’ 8,25%”.
Commenta per primo! "Saca: approvato bilancio 2016, continua la lotta alle morosità"