Inclusivi a gratis: disabili non pagati per il lavoro fatto nei musei di Sulmona
Il debito non è solo economico, ma anche etico. Perché il lavoro fatto, e non riconosciuto, dai disabili del centro Anffas di Sulmona, è soprattutto…
Continua...Il debito non è solo economico, ma anche etico. Perché il lavoro fatto, e non riconosciuto, dai disabili del centro Anffas di Sulmona, è soprattutto…
Continua...Un significativo passo avanti nell’accessibilità culturale e spirituale. È quello compiuto dal Santuario della Madonna della Libera di Pratola Peligna che si appresta a diventare…
Lo sport paralimpico torna protagonista alla clinica San Raffaele di Sulmona con un evento fatto di storie vere, esperienze che scuotono, atleti che ogni giorno…
“La guardavi negli occhi e non potevi non volerle bene”. Sono le parole della maestra Mariolina Pallozzi, commossa dall’altro lato della cornetta. Le iridi a…
Quarantacinque mila euro per la “segnaletica sostenibile”. E’ la cifra di cui beneficerà il Comune di Sulmona per potenziare la mobilità urbana sostenibile, grazie alla…
Sui due siti ufficiali di vendita dei biglietti (Ticketone e Ciaotickets) i posti ancora da assegnare finora sono circa cinquecento in tutto, a fronte di…
Lo smash ha preso in controtempo anche chi sul rettangolo tennistico vince e convince da anni. L’affidamento delle tensostrutture dell’Incoronata, negato dal Tar all’Asd Magneti…
Scrive una lettera alla scuola per lamentarsi della presunta incapacità della maestra di sostegno della figlia, affetta da una grave patologia neurologica, e in cambio…
È morto nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila dove era ricoverato in prognosi riservata Franco Colecchia, 47enne di Ateleta, uno dei quattro disabili…
Barriere architettoniche da eliminare e troppi detenuti che necessitano di cure psichiatriche. E’ una situazione di precario equilibrio quella che trapela dal cercare di Sulmona,…