Legge a rischio, la storia “tristia” del Bimillenario
Il poeta immortale rischia di “morire”, portandosi dietro i nefasti fasti di una città che non è stata in grado finora di regalargli un anniversario…
Continua...Il poeta immortale rischia di “morire”, portandosi dietro i nefasti fasti di una città che non è stata in grado finora di regalargli un anniversario…
Continua...Ad essere premiati dal Senato sono stati l’impegno, lo studio, la dedizione. Quelli dell’Istituto Comprensivo “P.Serafini-L.Di Stefano” nell’ambito del concorso “Vorrei una legge che…” edizione…
L’onorevole Stefania Pezzopane sembra un bel po’ arrabbiata. Arrabbiata, in particolare, per i ritardi che si sono avuti sulla concretizzazione della legge per il bimillenario…
Povero Ovidio che, chissà da dove, guarda al suo popolo che si accapiglia per celebrarne la morte. Così con i 700mila euro in bilico, stanziati…
I tempi sono ristretti, molto ristretti in realtà, e gli approcci a quella che è la legge Ovidio (approvata in extremis lo scorso 29 dicembre…
Si respira aria di soddisfazione tra i consiglieri di opposizione in Consiglio regionale perché ieri la terza commissione “Agricoltura, Sviluppo economico e Attività Produttive” ha…
Ultimata la parte logistica, ora per Spazio Ovidio si apre una nuova era, proprio sul finire dei festeggiamenti del Bimillenario dalla sua morte previsti pressapoco…
A leggere quel “La Repubblica italiana […] celebra la figura di Publio Ovidio Nasone nella ricorrenza dei duemila anni dalla sua morte, promuovendo e valorizzando…
Alla fine, ma proprio alla fine, anche del Bimillenario, i soldi sono arrivati o meglio sono stati stanziati: come anticipato questa mattina dal Germe, infatti,…
E’ stato un vero e proprio combattimento, ma alla fine la legge Ovidio approda alla Camera, nell’ultimo giorno utile per la sua approvazione. Ieri è…