Sulmona “Città che legge”: nuova riconferma ma vecchi problemi
C’è anche Sulmona tra i 755 Comuni ammessi alla qualifica di “Città che legge 2024-26”. Una riconferma per la realtà ovidiana, già inserita all’interno della…
Continua...C’è anche Sulmona tra i 755 Comuni ammessi alla qualifica di “Città che legge 2024-26”. Una riconferma per la realtà ovidiana, già inserita all’interno della…
Continua...Previsti 100 mila euro per “gli oneri relativi alla progettazione di palazzo Portoghesi di Sulmona” nel bilancio di previsione 2025 – 2027 approvato ieri dal…
Si batte la via del dialogo per la salvaguardia dell’impianto Marelli di Sulmona, con un documento presentato dalla vicepresidente del Consiglio regionale, Marianna Scoccia, per…
La chiamata degli avvocati Antonietta Ciccozzi (foro dell’Aquila) e Fabio Caprioni (foro di Teramo) per il recupero crediti nei confronti dei Comuni morosi, ha lasciato…
L’intensa attività svolta dalla scorsa estate dalle Forze dell’Ordine ha dato i propri frutti. Lo rivela Marianna Scoccia, sindaco di Prezza, a seguito dell’arresto, avvenuto…
Tante promesse elettorali ma zero fatti sul territorio. La critica alle tre consigliere regionali della Valle Peligna arriva dal consigliere comunale Angelo D’Aloisio. Uno sfogo…
Verrà trovata una soluzione per la tutela occupazionale del personale di guardiania dell’ospedale di Sulmona. Ad assicurarlo è il Direttore Generale della Asl1, Ferdinando Romano,…
Il gong sui contributi ricevuti e sulle spese elettorali sostenute dai candidati delle ultime Elezioni Regionali è suonato da alcune settimane. Rendiconti inviati al presidente…
Si accendono i motori del Festival “TRA, la Transumanza che unisce”, promosso e finanziato dal Consiglio regione d’Abruzzo, che prevede circa trenta manifestazioni nei comuni…
Passi in avanti per la riapertura di Palazzo Portoghesi. La vicenda dell’ex sede dell’Apc e del Centro Regionale Beni Culturali, chiuso dal 2017, torna finalmente…