“100 Innovation Stories: Abruzzo”, tra natura e impresa
Una analisi del sistema produttivo abruzzese e il racconto di cento storie d’impresa. E’ questo “100 Innovation Stories: Abruzzo”, il rapporto promosso dalle Fondazioni Symbola…
Continua...Una analisi del sistema produttivo abruzzese e il racconto di cento storie d’impresa. E’ questo “100 Innovation Stories: Abruzzo”, il rapporto promosso dalle Fondazioni Symbola…
Continua...Un’intervista rivolta a 201 aziende (con almeno 10 addetti) del settore manifatturiero in Abruzzo dimostrerebbe la buona riuscita della collaborazione in atto tra Confidustria e…
Promuovere il corridoio Tirreno-Adriatico (Barcellona -Civitavecchia- Pescara Ortona-Ploce) come opportunità di crescita per il centro Abruzzo. Con questo obiettivo il sindaco di Sulmona Annamaria Casini…
Progettare e ripensare le Aree interne e lo sviluppo futuro che queste dovranno svolgere in un mondo completamente mutato, è sempre fra le priorità delle…...
“L’ultimo treno” lo definisce il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, per agganciare la sviluppo: “Un tema di cui si parla ancora troppo poco in politica…
“La Macro Area ‘Valle Peligna-Valle del Sagittario’ poteva e può ancora oggi essere inserita tra le Macro Aree individuate dalla Regione Abruzzo le quali nell’ambito…
Circa il riconoscimento dell’area interna Gran Sasso-Valle Subequana arrivano le considerazioni della Spi Cgil peligna che, tramite il segretario Enio Mastrangioli, parla di un risultato…
Anche la Subequana abbandona la Valle Peligna. Con il riconoscimento dell’area interna Gran Sasso-Valle Subequana, infatti, il territorio in questione si accinge formalmente a diventare…
Rilanciare la questione delle aree interne. A tornare sull’argomento è la Spi-Cgil Valle Peligna che parla di area di crisi e delle preoccupazioni, ovviamente, legate…
L’operazione è stata fatta in quarantotto ore, perché la Regione ha fretta di chiudere il pacchetto, mettere una stella nella legislatura prima che finisca. E…