Per depositare il proprio testamento è necessario ritirare moduli specifici in Comune, l’atto notorio e la richiesta di deposito, il testamento va consegnato in busta chiusa solo ed esclusivamente al funzionario comunale Giulio De Santis, l’unico che può ricevere questi documenti accompagnati da carta d’identità che saranno poi depositati all’interno della cassaforte del Comune. Il testamento, ovviamente, non sarà visionato dai funzionari comunali né gli stessi sono tenuti a supportare l’utente nella compilazione.
Parte, ora, l’indagine che condurrà Moca a capire se gli altri comuni del circondario hanno provveduto all’adozione del regolamento come normativa vuole e, nel caso, sostenerli nell’iter. Nel caso di Raiano, ad esempio, è necessario essere accompagnati, nell’atto del deposito, dal proprio fiduciario. Dettaglio che il Comune di Sulmona non ha ritenuto indispensabile. Ad aver avviato i primi atti necessari al deposito del Dat sono stati anche i comuni di Pratola, Secinaro, Pescocostanzo e Pacentro.
Simona Pace
Commenta per primo! "Testamento biologico possibile da agosto scorso, 28 fino ad ora i depositi"