Il Comune, dunque, avrebbe portato avanti il suo lavoro correttamente rispedendo al mittente, in particolare la minoranza e il gruppo Leu, le accuse e chiamando a testimone la Soget che solo qualche giorno fa era intervenuta spiegando il suo errore. Andando al sodo, a quello che i cittadini voglio sentirsi dire in questo momento: “I cittadini in regola con i pagamenti non dovranno fare nulla: riceveranno la lettera di annullamento dell’accertamento direttamente dalla Soget- spiega la maggioranza. Si fa presente che la prescrizione, tanto invocata, è al 31 dicembre 2018; pertanto, gli avvisi non sono stati mandati in tutta fretta”. Il responsabile dell’ufficio tributi, infatti, ha “già sistemato centinaia di posizioni”.
Tra frecciatine varie si arriva anche a quelle inerenti il costro della cartella stessa, dell’avviso notificato, a carico della società di riscossione e non del Comune ci tengono a precisare dall’amministrazione perchè “Noi siamo attenti al bilancio comunale; altri non sappiamo se lo sono stati in passato. Se il gruppo di minoranza, tra i tanti atti che negli ultimi periodi sta richiedendo (anche quelli presenti sull’albo pretorio), avesse inserito anche questo contratto, avrebbero appreso ed evitato di fare lennesima brutta figura”. E non si risparmia di rispondere anche a Leu “che ultimamente sembra impartire lezioni amministrative allopposizione, diciamo di stare sereni. E’ giusto e corretto preoccuparsi dei costi e delle spese del comune, anche se in questo caso sono a carico della società di riscossione, ma come mai non avete avuto le stesse preoccupazioni quando avete fatto mutui e aumentato le tasse? Nel 2010 abbiamo vinto per i vostri demeriti anche nella gestione amministrativa ultradecennale che ha portato il nostro Comune ad avere un indebitamento di 2.800.000,00 euro (questo deve preoccupare i cittadini) e a non voler risolvere vecchie cause giudiziarie (queste si forse sono servite a non perdere consensi nelle vecchie tornate elettorali). Nel 2015 abbiamo vinto per i nostri meriti. Uno per tutti: la nuova scuola che da tre anni accoglie i nostri ragazzi e tutti coloro che vi lavorano in un luogo sicuro. Una nuova scuola, unica, per il momento, nel comprensorio, una delle pochissime in regione”. Intanto, nel caso di problemi a reperire il modello F24, il comune resta a disposizione per le verifiche.
S. P.
Commenta per primo! "Cartelle pazze, Raiano in Comune: “Nessun pagamento doppio”"