Non ci si può vedere e riunire solo di fronte alle emergenze, quando è troppo tardi. Seguendo questa logica il sindaco di Pacentro, Guido Angelilli, ha proposto a quello di Sulmona, Annamaria Casini, un “giunta del territorio”. Una richiesta inoltrata al capoluogo peligno come comune più grande, un’esigenza fortemente sentita da tutti i primi cittadini, nonostante a volte l’appartenenza politica crei giochi e squadre che saltano all’incombere del pericolo e si ridisegnano a danno scampato o subito. Che si tratti di Snam, incendi, tribu
“Un coordinamento strutturato” fa eco la Casini, ben disposta ad accogliere la proposta purchè “tutti si muovano all’unisono” afferma, perchè Sulmona da sola non ce la fa e il tessuto politico deve essere lavorato tramite confronti serrati. Un’idea, per ora, un progetto ancora in fase embrionale attraverso il quale bisognerebbe iniziare a delineare nuove prospettive su diversi fronti: sanità, sociale, trasporti, cultura, montagna, ambiente, turismo e via dicendo. Fondamentale è anche “il raccordo con gli enti
Un progetto ancora in fasce nel quale, in pratica, “ognuno deve trovare il proprio posto”. Ogni sindaco dovrebbe prendere in mano un “tema” da portare avanti, una materia, un settore, un’idea da concretizzare e progettare arrivando, infine, ad un programma territoriale tale da ripercuotersi positivamente sulle realtà anche economiche attraverso convenzioni.
Troppo spesso la Valle Peligna si è ritrovata di fronte a cose fatte, ad una tavola apparecchiata dove il menu, perlopiù, non è s
Simona Pace
Commenta per primo! "Oltre le emergenze, una “giunta” per il territorio"