Il progetto, in particolare, prevede attraverso un accordo con il Comune, la realizzazione di una nuova viabilità con la soppressione della fermata dei bus in direzione nord lungo viale Mazzini e la realizzazione di una rotatoria proprio davanti all’attuale ingresso dell’ospedale. Da qui sarà quindi possibile agevolmente accedere alla strada di collegamento con il nuovo parcheggio delle due palazzine, dove dovranno prima o poi trovare collocazione gli uffici e alcuni ambulatori della Asl.
Un’operazione che costerebbe circa 50mila euro, la metà dei quali sarebbero sborsati dalla stessa società privata e il restante 50% dal Comune attraverso il recupero degli oneri di urbanizzazione dell’area stessa.
La fermata dei bus in direzione nord sarebbe quindi spostata nell’attuale mini-terminal di piazza Micarella, dove i mezzi accederebbero percorrendo la rotatoria, la cui banchina, però, per motivi di sicurezza, verrebbe spostata all’interno della strada, dove cioè oggi insistono i posti auto che sarebbero invece spostati sul lato opposto.
Ovviamente la soluzione fa gola alla società privata che così vedrebbe più facilmente accessibile il suo parcheggio a pagamento, tuttavia sarebbe molto utile anche agli utenti data la cronica carenza di posti auto pubblici nell’intera zona.
Commenta per primo! "Parcheggi all’ospedale: la proposta del privato"