Mille operai in meno rispetto allo scorso anno e cantieri con il buono contributo intascato che restano al palo.
“Sono ancora giacenti le pratiche del 2016 e alcune centinaia quelle del 2017 – scrive Barattelli – solo tre ingegneri dell’Isea sono in servizio mentre gli altri attendono la firma della convenzione, il personale di Abruzzo engineering è in sciopero perché non riceve lo stipendio da quattro mesi, l’ingegner Raffaele Fico che doveva essere in servizio da tre mesi, non è ancora stato trasferito dall’Usrc, dei sette ingegneri assunti con l’ultimo concorso solo uno è stato destinato a Genio civile. Con l’ennesimo blocco di questi giorni – aggiunge Barattelli – può dirsi definitivamente compromesso l’andamento della ricostruzione e il trasferimento dei finanziamenti per gli anni a venire a causa dell’incapacità di spesa”.
“Burocrazia e irremovibile lentezza burocratica” stanno uccidendo l’unico settore economico nel quale c’erano soldi sicuri.
Non è un buon auspicio, anche per palazzo San Francesco.
Commenta per primo! "Rinforzi a Palazzo, se l’esempio è quello del Genio civile"