Dal treno storico all’Orient Express, il Treno dei Parchi si rimette sui binari
Si chiamano Treni di primavera e a breve torneranno a viaggiare sui binari del Treno dei Parchi. Ad annunciarlo Ferrovia dei Parchi in collaborazione con…
Continua...Si chiamano Treni di primavera e a breve torneranno a viaggiare sui binari del Treno dei Parchi. Ad annunciarlo Ferrovia dei Parchi in collaborazione con…
Continua...Non solo turisti lungo i binari della Sulmona-Carpinone, ma anche pendolari con il ripristino dell’antico collegamento tra i due centri. La delibera votata all’unanimità dal…
Si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 16, a Sulmona, nei locali della libreria Ubik (in piazza XX Settembre), l’inaugurazione della mostra fotografica “Il viaggio……
Si chiama Cansano–Ocriticum la “nuova” fermata che sabato 15 giugno ha accolto per la prima volta i passeggeri del treno storico della Ferrovia dei Parchi….
Piazza Garibaldi e la stazione ferroviaria di Sulmona saranno collegate, gratuitamente, anche la domenica mattina e nei giorni festivi. Un servizio che connette il centro…
L’evento è storico, nel vero senso della parola, perché a guidare il convoglio delle Centoporte e Corbellini anni Trenta ci saranno due “signore” centenarie: la…
Gli effetti del Coronavirus si fanno sentire anche sul turismo abruzzese, checché ne dica l’assessore regionale Mauro Febbo che aveva annunciato, non senza cinismo, vantaggi…
Un’intera famiglia ricoverata all’ospedale di Castel di Sangro, ieri, per una sospetta intossicazione alimentare. In sette sono finiti al pronto soccorso e sei di loro…
Tutti pazzi per la Transiberiana d’Italia. Il viaggio nei convogli anni 30, immersi nella natura tra paesaggi mozzafiato, storia e bellezza, continua a stupire e…
Un altro turismo è possibile, o forse sarebbe meglio dire che un altro turismo è già in corso. Basta guardarsi attorno in Valle Peligna per…...