Non solo. Le carenze denunciate coinvolgono anche il pronto soccorso “in quanto attualmente sono in servizio solo due medici più il responsabile, per cui risulta impossibile garantire i turni h 24; soprattutto in questo periodo con il notevole flusso di turisti impegnati sulle piste da sci, il servizio andavano rafforzati e non chiusi, come nel caso della chirurgia, adducendo come motivazione la ingiustificata carenza di personale”.
I sindacati ripercorrono un po’ la storia delle scelte decisionali risalendo all’atto aziendale del 2017 che per il presidio sangrino istituiva un servizio chirurgia alle dipendenze di Sulmona. Più volte denunciato, ma un appello mai ascoltato. La soluzione, ribadiscono i sindacati, resta nelle assunzioni sia a Sulmona che a Castel di Sangro tornando a puntare al presidio peligno come vero punto di riferimento. Una sanità a portata di cittadino è quanto stato promesso durante la campagna elettorale, Cgil e Cisl ricordano al nuovo governo regionale questo particolare.
S. P.
Commenta per primo! "Chirurgia Castel di Sangro, Fp Cgil e Cisl Fp: “Solo una soluzione di facciata”"