Finabitalia è una startup creata un anno e mezzo fa da tre sulmonesi Sergio Dante, Daniele Del Monaco e Valentino Casciato e si occupa di europrogettazione e microcredito. La società si occupa fra le altre cose di fare uno screening dei vari bandi che vengono pubblicati quotidianamente, non solo quelli dell’Unione Europea che comunque sono circa il 70% del totale, ma anche quelli della Regione e delle fondazioni.
La sinergia che nasce con la UilTemp è finalizzata a mettere in connessione la rete della Uil con le competenze di Finabitalia, per questo motivo è stato pensato di aprire lo sportello. Questo sarà un servizio totalmente gratuito e proverà ad essere di supporto a chi vorrà realizzare una propria idea. La volontà dunque è quella di far rete, di mettere in connessione le potenzialità della Valle Peligna che spesso non hanno la forza per ingranare e competere nel mercato. Come spiega Del Monaco: “Attraverso le opportunità di bandi e microcredito, vogliamo fare in modo che le aziende della Valle Peligna abbiano la benzina per poter andare avanti da sole” e l’auspicio per tutti e per il bene di questo territorio è che la strada davanti a queste aziende, sia la più lunga possibile.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "Da Finabitalia e UilTemp nasce lo sportello per disoccupati e precari"