
Le fiamme aiutate dal vento si sono estese su un fronte di diversi chilometri, divorando almeno quaranta ettari di pineta, fino a lambire la Camosciara.
Sul posto sin dai primi minuti i vigili del fuoco, la protezione civile e diversi volontari. Il sindaco di Pacentro ha subito attivato le ruspe per rimuovere le barriere che da quattro anni bloccano la strada di collegamento con Passo San Leonardo: “Di fronte a questa emergenza non c’è divieto che tenga” spiega.
La zona impervia, tuttavia, è stato possibile raggiungerla solo con gli aerei: un Canadair ha effettuato il primo lancio verso le 14:20 e, con una frequenza di circa mezz’ora, ha finora già effettuato sei lanci, rifornendosi dal lago di Barrea.
Pesante il bilancio dei danni che al momento è solo parziale: l’incendio sembra essere ora sotto controllo, ma molto dipenderà dalla direzione che prenderà il vento.

Già nei giorni scorsi, d’altronde, poco più a valle, a Sulmona ma sempre lungo la strada per Pacentro, erano stati domati sei diversi focolai accesi da un presunto piromane e nulla esclude che la mano possa essere la stessa.
(le foto sono di Fabrizio Carbone)
Commenta per primo! "Majella in fiamme, quaranta ettari di pineta in fumo. “Azione dolosa”"