I silenzi assordanti sul caso Ciaccio
La reazione era inevitabile, perché le parole messe nero su bianco dalla Cassazione sono macigni per la comunità e la politica. Perché Leonardo Ciaccio, mafioso,…
Continua...La reazione era inevitabile, perché le parole messe nero su bianco dalla Cassazione sono macigni per la comunità e la politica. Perché Leonardo Ciaccio, mafioso,…
Continua...Gli allarmi e le preoccupazioni non erano infondati: la decisione del tribunale di Sorveglianza di concedere la misura alternativa della semilibertà a Leonardo Ciaccio, braccio…
Sulmona centro gravitazionale della legalità, con i vertici provinciali delle forze dell’ordine arrivati in mattinata per la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la…
Si svolgerà domani 25 settembre alle ore 16.45 presso l’Auditorium dell’Annunziata a Sulmona il convegno dal titolo La città educativa, primo appuntamento di un percorso…
Lo aveva annunciato nell’ultimo consiglio comunale il sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero, che avrebbe interessato del caso le massime autorità di polizia. Che per…
Chiedere la risoluzione per quanto riguarda i reati associativi. Teresa Nannarone detta la linea sul caso di Leonardo Ciaccio, braccio destro di Matteo Messina Denaro,…
La presenza di Leonardo Ciaccio come impiegato bibliotecario nel polo museale diocesano di Sulmona ha fatto alzare la cornetta al sindaco ovidiano, Gianfranco Di Piero….
E’ una risposta da burocrate, secondo la consigliera comunale Teresa Nannarone, quella data dal sindaco sul caso Ciaccio, il mafioso, braccio destro di Matteo Messina…
La cultura rende liberi. Mai la citazione socratica è stata così azzeccata. Ne sa qualcosa Leonardo Ciaccio, fino a qualche anno fa uomo di fiducia…
Due indizi fanno una prova. Forse quella utile per far luce sull’ingresso dei cellulari trovati in possesso ai detenuti del carcere di Sulmona nel corso…