In bici con l’elicottero
Il costo non vogliono dirlo, perché “troppo variabile” e probabilmente perché non deve essere proprio alla portata di tutti. L’idea però ha già avuto successo…
Continua...Il costo non vogliono dirlo, perché “troppo variabile” e probabilmente perché non deve essere proprio alla portata di tutti. L’idea però ha già avuto successo…
Continua...Sarà l’onda del movimento mondiale Friday For The Future (finalmente ufficializzato anche in Valle Peligna), sarà un generale aumento di sensibilità e la lotta contro…
Una nuova stagione è quella che si augura l’associazione Ambiente e/è Vita, ad oggi impegnata nella gestione di alcune riserve abruzzesi. E’ questo il punto…
Accoccolati, teneri, amorevoli lungo il viale alberato di via Papa Giovanni XXIII. L’atmosfera quasi quella da ballo del liceo, peccato che i protagonisti non siano…
Da quando la tisana della Majella ha avuto i “natali” di anni ne sono passati dieci. L’idea, o forse meglio il lancio, è stato quello…
I controlli pare che stiano sortendo i loro effetti e la natura, probabilmente, inizierà ad essere rispettata. Non tanto per la comprensione del suo valore,…
C’è la natura, ci sono le tradizioni popolari, quelle che lasciano a bocca aperta e il brivido che percorre la schiena, c’è il classico ed…
Le varie tecniche dell’arte si fanno sempre più mezzo per conoscere se stessi e il territorio e, per rimanere in tema, fioriscono diverse iniziative incentrate…
Va verso il cambiamento l’assetto territoriale del Parco Nazionale della Majella. Ieri il nuovo Piano, principale strumento di pianificazione del territorio (750 kmq e 39…
Un blitz, ma in natura, è quello in programma sabato 29 settembre presso la Riserva Gole di San Venanzio a Raiano. Si tratta di “BioBlitz….