Bella ciao, la guerra di Di Pietro
E’ un libro senza pretese letterarie, né storiche, ma che nella sua semplicità restituisce squarci autentici della coscienza civile e del coraggio popolare che portò…
Continua...E’ un libro senza pretese letterarie, né storiche, ma che nella sua semplicità restituisce squarci autentici della coscienza civile e del coraggio popolare che portò…
Continua...Ci siamo. Un ottimo momento di “memoria storica” è alla portata di tutti. Domenica 19 maggio, infatti, sarà inaugurata la nuova lapide dell’anarchico, maestro e…
Saranno solo una decina (a cui si aggiungono undici studenti della scuola media Serafini, che però marceranno per un solo giorno) gli studenti delle scuole…
Una giornata che, nonostante qualche esternazione piovuta dai piani alti, suscitando non pochi momenti di imbarazzo, resta parte identitaria della nostra Repubblica. Perché, per…...
Ci sono luoghi che nei piccoli paesi dell’entroterra abruzzese vivono solo nei ricordi degli anziani, di quelli che i nuovi nati non hanno mai visto….
In passato era stato denunciato un certo lassismo, una certa indifferenza nei confronti del Campo di prigionia di Fonte d’Amore prima, poi Campo 78, con…
Sulla bilancia della giustizia a pesare, di certo, è la sentenza di condanna rispetto a quel, seppur cospicuo, risarcimento di 6,6 milioni di euro, una…...
La luce sugli scavi di Corfinio, con due scoperte fatte nelle ultime settimane, torna a far riflettere chi, in questo territorio, aspira a vedervi una…...
Patrimoni del futuro in mostra. La cornice, splendida, sarà quella del Museo Archeologico di Napoli dove confluiranno 48 opere ideate dalle scuole italiane e selezionate…
Un lungo lavoro di ricerca “con l’intento di evidenziare l’apporto di un piccolo paese agli eventi che portarono al compimento dell’unità e dell’identità nazionale”. E’…