Sanità, Marsilio rassicura: “Copriremo deficit senza manovre sanguinose”

Verrà ricoperto senza “interventi lacrime e sangue” il deficit di 122 milioni di euro fatto registrare dalla Regione Abruzzo in ambito Sanitario. Ad assicurarlo è il presidente della Regione, Marco Marsilio, dopo aver incassato il “no” del Collegio dei revisori dei conti. E’ stata bocciata, infatti la delibera della giunta che destina 68 milioni di euro per la copertura del buco del servizio sanitario regionale, prodotto dalle quattro Asl abruzzesi che nel 2023 hanno accumulato un debito complessivo di oltre 122 milioni di euro.

“I revisori dei conti – ha evidenziato Marsilio – hanno espresso un parere che il nostro servizio bilancio ha fortemente controdedotto. Ritengono questo parere sbagliato nel merito anche perché l’obiezione che viene avanzata, rispetto alla mancanza di un atto, non evidenzia che questo atto deve essere approvato dalla giunta subito dopo l’approvazione della legge stessa. Faremo la giunta per approvare questa variazione di bilancio subito dopo la conclusione del consiglio”.

“Ricopriamo questo deficit senza interventi lacrime e sangue, senza aumentare le tasse, senza tagliare servizi sensibili, con la prospettiva che non appena nei prossimi mesi arriverà l’approvazione dell’assestamento di bilancio, l’accertamento delle maggiori entrate, pareggeremo questo punto – conclude il Presidente -. Dobbiamo mettere in evidenza che non è mai esistita una spesa fuori controllo, una sanità in profondo rosso. In cinque anni noi abbiamo ricevuto dallo Stato oltre 13.500 milioni di euro per gestire la sanità pubblica, ne avremo spesi 13.560 meno dello 0,5% in più. Credo che aver tenuto aperti tutti i presidi, avere comprato attrezzature diagnostiche nuove e moderne, aver quindi garantito la sanità diffusa in tutta la regione e assunto migliaia di persone, coprendo tante carenze che c’erano nelle Asl abruzzesi vale aver avuto un piccolo prezzo da pagare, spostare il bilancio di mezzo punto. È stato più importante che chiudere i presidi e mantenere il precariato dentro gli ospedali”.

6 Commenti su "Sanità, Marsilio rassicura: “Copriremo deficit senza manovre sanguinose”"

  1. Più lacrime e sangue di così per una gastroscopia 2025 rettocolonscopia 2025 visita reumatologica non si sa, ecografia addome fine 2024 solo la morte ci rimane. Fatti 122 milioni di debito e niente ha funzionato la domanda sorge spontanea ma sti soldi che fino hanno fatto? I 4 manager sono stati nominati da Marsilio hanno rovinato le 4 ASL assieme alla Verì che è stata bocciata dal suo elettorato è uscita dalla porta è rientrata dalla finestra x finire di affossare la sanità 🤮🤮

  2. HO UNA PROPOSTA SE NON SI RIESCE NELL’INTENTO FACCIAMO CACCIARE DENARO LIQUIDO DALLE TASCHE DI CHI HA VOTATO SOLAMENTE

    • Siamo alla frutta | 24 Maggio 2024 at 10:04 | Rispondi

      E dopo questo commento possiamo chiudere. Questo il livello di dibattito e di pensiero di questa città e poi ci meravigliamo che siamo ridotti così

  3. Mi associo con alderighi chi vota è sempre il responsabile al di la dell’appartenenza sia di destra sinistra e centro e quindi è giusto che delle conseguenze cosi come nei vantaggi ne risponda chi si è preso la responsabilità

    • Il voto è un diritto affermare che chi vota ha delle responsabilità per cui deve pagare è anti democratico. Più facile non votare o dire che non si è votato ed ergersi a giudice supremo . Allora facciamo così chi non vota non usufruisce neanche delle scelte positive tipo riduzione tasse bonus benefici e quanto altro. Ci scommetto che in quel caso votano tutti . Facile svincolarsi dalle responsabilità fatelo anche dai vantaggi

      • chi non vota un area politica non può pagare poi per tutti se il 54% degli elettori ha votato il centro destra artefice di questo tracollo sanitario è più che giusto fare pagare a chi ha leggittimato tali soggetti se no la prossima volta vi state a casa che fate anche meno danno purtroppo voi italiani non dovreste avere il diritto al voto è una libertà che non meritate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*